Mio figlio ha i denti storti. Quando iniziare con l’apparecchio?
Mio figlio ha i denti storti. Quando iniziare con l’apparecchio?
Perché i denti possono crescere storti?
Prima di approfondire, vogliamo spiegarvi perché vostro figlio potrebbe avere o ha i denti storti. I fattori da tenere in considerazione sono diversi, i quali possono influenzare l'allineamento dei denti nei bambini.
Tra questi, mettiamo in evidenza i seguenti:
- ereditarietà;
- abitudini come succhiare il dito o usare il ciuccio troppo a lungo;
- caduta precoce o tardiva dei denti da latte;
- problemi di crescita della mascella o del palato.
Anche se può sembrare presto, alcuni segnali possono comparire già tra i 6 e gli 8 anni. Per prevenire l’aggravarsi della situazione o per intervenire tempestivamente, consigliamo di fissare una visita ortodontica, anche se i denti sembrano "abbastanza dritti".
Questo perché in questa fase è possibile intercettare eventuali problemi di sviluppo scheletrico o di malocclusione che, se trattati precocemente, possono evitare trattamenti più lunghi e complessi in futuro.
Qual è l'età giusta per usare l'apparecchio
L’apparecchio fisso tradizionale viene solitamente applicato tra i 10 e i 14 anni, quando tutti (o quasi tutti) i denti permanenti sono spuntati. Tuttavia, ogni caso è unico e la tempistica viene sempre personalizzata.
Evidenziamo, comunque, che l’apparecchio non è sempre necessario. In base alla condizione dentale, verrà proposto un trattamento ortodontico intercettivo, che può includere apparecchi mobili o espansori del palato. Altrimenti, si programmeranno semplici controlli per monitorare la crescita.